magazine Cipressi d'amore. Van Gogh li aggiunse di fantasia alla sua “Notte stellata” Turbinio di venti e tormenti, il significato dietro la loro rappresentazione. I misteri della sua pittura in mostra al Metropolitan con dipinti e disegni provenienti da collezioni di tutto il mondo Siegmund Ginzberg 16 AGO 2023
esplorazione spaziale Cinesi, indiani e americani si preparano a tornare sulla Luna. Forse per restarci Sogni, desideri e illusioni della nuova corsa allo spazio. Una storia di miti, leggende e ambizioni spaziali. Le prossime missioni e il richiamo della poesia Siegmund Ginzberg 31 LUG 2023
esplorazione spaziale Cinesi, indiani e americani si preparano a tornare sulla Luna. Forse per restarci Sogni, desideri e illusioni della nuova corsa allo spazio. Una storia di miti, leggende e ambizioni. Prossime missioni e il richiamo della poesia Siegmund Ginzberg 29 LUG 2023
il foglio del weekend Strade di fuoco e di sangue in Francia Storia e geografia delle barricate francesi, dai “Misérables” ai casseur. Una Parigi disegnata per contenere le rivolte Siegmund Ginzberg 15 LUG 2023
I peccati delle Intelligence Come le notizie (anche false) cambiano il corso di una guerra Da Stalin a Putin, da Roosevelt a Biden. Quando le informazioni non sono in linea con il pensiero dei leader, gli spioni spesso si adeguano. Allora succedono i disastri Siegmund Ginzberg 10 LUG 2023
Capitani di ventura Le trame nere dei mercenari, ben prima di Prigozhin Per Machiavelli erano “inutili e pericolosi”, ma gli eserciti privati hanno una storia di brutale efficacia, dall'antica Roma alla Wagner Siegmund Ginzberg 01 LUG 2023
Terre bruciate, terre allagate Dalla diga in Ucraina al “Cunctator”. La strategia millenaria delle catastrofi Allagare il proprio territorio è una tattica militare vecchia come il cucco. La storia offre molti casi di tragedie compiute in nome del proprio interesse, utili da ripassare per capire meglio quello che è successo a Kakhovka Siegmund Ginzberg 24 GIU 2023
epurazioni La decimazione dei giornali. Così Hitler mise a tacere la stampa ebraica tedesca Le firme invise al nuovo governo sparivano da un giorno all’altro. I direttori sgraditi venivano sostituiti. Molti editori avevano fiutato l’aria anzitempo, si erano adeguati senza che nemmeno gli venisse chiesto: furono liquidati lo stesso Siegmund Ginzberg 05 GIU 2023
Il mondo sott’acqua Prevenzione e reazione: ecco come a Roma e in Cina i governi hanno reagito alle piene Nelle inondazioni e nei terremoti, la cartina di tornasole dell’efficacia dei governi è nel come reagiscono e progettano il dopo. Due esempi Siegmund Ginzberg 27 MAG 2023
Verso il ballottaggio Turco si nasce. Quanto pesa l’etnia nella corsa al potere di Kiliçdaroglu Il coraggioso “coming out” del candidato presidente: è della minoranza alevita. Nella mancata vittoria al primo turno dello sfidante di Erdogan ha contato, più di molti temi politici, il voto di chi non lo considera abbastanza turco Siegmund Ginzberg 20 MAG 2023